Michele Andreoni da quest’anno entra a far parte dello staff degli insegnanti dell’Associazione Sogni di Tango. Figura eclettica, musicalizador, musicista (pianista dell’orchestra Los Tangautas), ballerino (campione di tango metropolitano di Emilia Romagna, Marche e Abruzzo 2019) si può dire che il tango è da tempo, pur se ancora giovanissimo, interesse importante della sua vita. Formatosi all’interno della scuola con i genitori che gli hanno trasmesso la passione per questo ballo, parallelamente ha studiato con insegnanti di grande prestigio: Yanina Quinones y Neri Piliu, Vanesa Villalba y Facundo Pinero, Fernando Carrasco, Sabrina Concari, Matteo Antonietti y Ravena Abdily oltre ad aver frequentato classi di approfondimento con molti altri insegnanti argentini e italiani.
Cristina Garbini e Claudio Andreoni, dopo una formazione legata alla danza agonistica che li porta a diplomarsi presso l’Associazione nazionale Maestri di Ballo, Insegnanti di Danze Standard e Latino-americane – si avvicinano al tango nel 1995. In seguito approfondiscono i loro studi con i più importanti professionisti di Buenos Aires e, nel mettere a confronto i diversi stili di tango, soddisfano quel che forse per loro natura li rappresenta di più, il bisogno di ballare nel rispetto delle tradizioni e nella ricerca dell’armonia del movimento, ma senza rinunciare a quella ricerca che conduce alle profondità del tango, di quello che oggi rappresenta, alle sue molteplici verità e numerose espressioni.
Oggi insegnano Tango Salòn, il tango maggiormente interpretato dai migliori ballerini di tutto il mondo perchè, pur conservando tutta l’intimità dell’abbraccio, consente ai danzatori di rimanere sul proprio asse e di ricercare l’eleganza e la raffinatezza del movimento mantenendo la connessione in una postura comoda e naturale.